L’esperienza maturata negli anni si traduce in un concetto di gestione di Asili Nido non come semplice gestione di un servizio ma di un vero e proprio Progetto Educativo che ispirandosi al pensiero di Montessori, Goldschmied, Piaget e Bowlby mira alla realizzazione di un Nido d’Infanzia che offra al bambino un contesto in cui essere accolto nella propria globalità, nonché un percorso di crescita e di ricerca intorno alla propria specificità ed alla propria identità personale, in cui gli adulti (educatori e genitori) svolgono una funzione di mediazione.
Nelle sue mense scolastiche ogni giorno mangiano circa 2.500 bambini e per loro, nel rispetto e nella più ampia collaborazione con gli enti committenti e con i Servizi di igiene alimentare delle ASL, propone un servizio di refezione scolastica che sostiene la formazione di un corretto approccio al cibo garantendo la certificazione di tutte le procedure di produzione, confezionamento, trasposto e distribuzione.
Il Nido d’infanzia così concepito mira a promuovere il processo complessivo di crescita del bambino, supportando la costruzione di relazioni personali significative, attraverso proposte ed esperienze per la formazione integrale della sua personalità, nel rispetto delle identità culturali e religiose.
Gli obiettivi del nostro Progetto Educativo concorrono alla realizzazione di un nido che, rispetto alla domanda sociale, abbia come finalità quella di garantire un Servizio che, nell’andare ben oltre l’offerta di una prestazione di assistenza ai bambini e operando nel rigore metodologico, assicurando documentazione, trasparenza, riproducibilità e trasferibilità dei metodi utilizzati, garantisca:
Il Nido così interpretato, oltre che i bambini, accoglie anche le famiglie, facendosi luogo capace di sostenere la costruzione della funzione genitoriale attraverso la condivisione delle esperienze ed il confronto delle pratiche educative; il sostegno alla (ri)costruzione di un tessuto di scambi tra famiglie e comunità locale; l’arricchimento, attingendo proprio dai bambini e dalle bambine, anche gli adulti.
Iscrivi alla nostra newsletter per ricevere nella tua casella di post tutte le iniziative della nostra azienda
Compila il form seguendo gli step proposti e attendi una nostra risposta