Il servizio di assistenza per l’integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap è uno dei servizi storici della Soc. Coop. Multiservice Sud;
Nasce per soddisfare la richiesta da parte degli istituti scolastici di figure professionali denominate “assistente di base” da affiancare agli insegnanti di sostegno nella gestione pratica degli alunni con disabilità e subisce, nel corso di questi ultimi anni, una radicale evoluzione che porta alla formazione di una nuova professionalità: all’assistenza di base si aggiunge l’assistenza all’autonomia ed alla comunicazione.
Ai compiti canonici dell’assistente di base, che prevedono l’ausilio materiale agli alunni con disabilità all’interno della scuola, nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche e nell’uscita da esse, le attività di cura alla persona, l’uso dei servizi igienici e l’igiene personale dell’alunno con disabilità, si affianca e si fonde il ruolo dell’assistente all’autonomia ed alla comunicazione, cioè di un operatore-educatore, mediatore ecc, che facilita la comunicazione dello studente disabile con le persone che interagiscono con lui, stimola lo sviluppo delle abilità nelle diverse dimensioni dell’autonomia di base e sociale, media tra l’allievo con disabilità ed il gruppo classe per potenziare le relazioni tra pari, lo supporta nella partecipazione alle attività scolastiche, partecipa alla programmazione didattico-educativa e partecipa alla gestione delle relazioni con gli operatori psico-socio sanitari, in vista di progetti di intervento.
Accedi per controllare lo stato del conto mensa dei tuoi figli
Prima di contattarci ti consigliamo di leggere le nostre FAQ, potresti trovare quello che cerchi
Il compito del suo collaboratore è far vivere al meglio all’alunno disabile “la quotidianità della scuola” divenendo, nel tempo, per l’alunno affidatogli una figura familiare e di riferimento. E’ in funzione di tutto ciò che la Cooperativa forma e seleziona con la massima attenzione il personale da dedicare a questo delicato compito e si apre ad ogni forma di collaborazione e cooperazione con gli istituti scolastici; ricoprire e vedere riconosciuta l’importanza del nostro ruolo all’interno di essi nell’ambito dell’integrazione scolastica degli alunni con handicap è per noi motivo di orgoglio e di impegno.
La differenza sta nel scegliere soluzioni adatte
Prenota l’incontro con un nostro consulente, compila il forma segnalandoci una data di incontroi, faremo il possibile per garantire l’impegno.
Iscrivi alla nostra newsletter per ricevere nella tua casella di post tutte le iniziative della nostra azienda